Il combattimento sportivo cinese SANDA o SANSHOU prevede l'uso di pugni, calci e tecniche di proiezione. Il regolamento prevede il contatto totale e quindi il K.O. Gli incontri vengono disputati al meglio dei due round vinti, pertanto in caso di parità (un round a testa vinto) si va al terzo round, in casi rari anche al quarto round. Nel caso particolare del round robin non si superano i 2 rounds. L'incontro si disputa su una pedana rialzata senza corde di 8 metri per 8 su un fondo di tatami o leitai rialzato. I contendenti devono adottare le protezioni obbligatorie: caschetto con viso scoperto, corpetto, paratibie con parapiede che lasci scoperte le dita solo per il sanda light, classe A unica senza paratibie, inoltre paradenti, guanti 10 once anche con lacci ma fasciati e conchiglia sia maschile sia femminile. Per le donne anche paraseno se il corpetto è maschile. I colori adottati sono rigidamente rosso o nero nel vestiario e protezioni (canotta o t-shirt). E' proibito colpire la nuca, la gola, la spina dorsale, le articolazioni (es. ginocchia) e il basso addome. Sono proibite le gomitate, le ginocchiate, le testate, le leve articolari. Non è ammesso colpire l'avversario a terra. Viene attribuito 1 punto per ogni pugno andato a segno, per ogni calcio a segno sulle gambe, due punti per ogni calcio a segno al busto o al viso e per ogni proiezione perfettamente riuscita. La proiezione consegue un punto o due punti a seconda se i contendenti cadono entrambi, quasi pari o uno dei due rimane in piedi. La doppia uscita dal quadrato di gara comporta la perdita del round. Oltre al SANDA con KO esiste il SandaLight, per gli atleti anche over 35 (fino a 40 anni) o per chi è al primo approccio nel combattimento e non vuole arrivare al contatto totale. Cambia il tipo di contatto è più leggero senza ko. Tutti i regolamenti inerenti al regolamento delle discipline sono pubblicati sul sito ufficiale della federazione italiana wushu kung fu www.fiwuk.it come da regolamento internazionale riconosciuto (ved.anche siti Ewuf e Iwuf)