ARTICOLI

www.tuttopordenone.com

 

ALTRI SPORT

 

Libertiadi 2016: Spettacolo di Wushu senza controindicazioni

06.06.2016 12:21 di Daniela Acciardi
Libertiadi 2016 Sanda Warriors
Libertiadi 2016 Sanda Warriors

Non poteva mancare alle Libertiadi 2016 un’esibizione di Wushu, antica arte marziale cinese conosciuta anche come kung fu, uno dei molti fiori all’occhiello di cui la Libertas può fregiarsi, con la Sanda Warriors BSTdella Maestra Stefania Baron, i suoi allievi per il Sanda /Sanshou, la  PSLLuk Hop Moon Moggio Udinese con i Maestri Stefano Allevi e Cristian Forabosco e il loro gruppo di allievi per il Wushu ed il Taichi.

Gli atleti sono riusciti a far diventare un vero e proprio spettacolo questa antica arte della guerra intrisa di cultura e ricca stili, che possono essere esterni come sanda, stili wushu tradizionali e moderni, e interni come  taichi e qi-gong

La dimostrazione comprendeva lo stile Sanda/Sanshou da combattimento sportivo con pugni, calci, proiezioni corpo, e difesa personale svolto su tatami; alcuni stili di Wushu Tradizionale a mani nude e con armi; e il Taichi stile Wu, adatto persino agli anziani. Quest’ultimo rappresenta non solo un’arte marziale, ma anche una ginnastica per laguarigione fisica e l’arricchimento interiore.

Anche i bambini provenienti da altre discipline hanno colto l’occasione di provare un piccolo assaggio dell’immenso panorama marziale cinese, che può essere praticato per divertimento, per difesa personale e per lo sviluppo mentale, fisico, coordinativo, psicologico, educativo con lo scopo di accrescere la sicurezza interiore, fisica e il rispetto degli altri. Non esistono controindicazioni, a mani nude, con le armi, con le protezioni da combattimento, a forme singole, o a forme di gruppo, questo sport può essere praticato da tutti.  

 

 

 

 

 

DAL MESSAGGERO VENETO 3 MAGGIO 2014

MATTEO SUTTO E' TRICOLORE DI WUSHU KUNG FU.

La asd Sanda Warriors Bst sforna un nuovo campione italiano Fiwuk (Federazione italiana wushu kungfu). Si tratta del giovanissimo Matteo Sutto, classe 1996, residente a Bagnarola di Sesto al Reghena, talento allenato dall'istruttrice 3° dan Stefania Baron all'interno delle strutture della Polisportiva (libertas albatros) di Sesto al Reghena. Gli incontri disputati dall'atleta ad Atina (Frosinone), valide per il campionato assoluto italiano Fiwuk light sanda, hanno portato la medaglia d'oro e il titolo italiano 2014 a Sutto. Ricordiamo che lo stesso giovane era già stato vicecampione italiano nella categoria juniores fino a 75 kg nel 2013.

DAL GAZZETTINO DI PN 17 MAGGIO 2014

ARTI MARZIALI - IL DICIOTTENNE (IN VERITA' 17ENNE) SUTTO SUL TRONO NAZIONALE DI LIGHT SANDA

Sesto - Matteo Sutto è campione italiano Assoluto di Light sanda tra gli juniores -75 kg Fiwuk. E' un alfiere della Polisportiva Libertas Albatros. Classe '96, abita a Bagnarola e milita nel sodalizio del presidente Antonello Bernard, che ha avviato una preziosa collaborazione con i Sanda Warriors di Stefania Baron. il diciottenne (17enne in verità) sestese, allenato dalla stessa Baron, ha disputato ad Atina di Frosinone gli Assoluti Fiwuk di light sanda, conquistando l'oro. Nel 2013 era stato vicecampione italiano della stessa categoria. Per Bernard "il risultato è frutto del duro e meritato lavoro in primis di Matteo. Senza dimenticare le grandi capacità di Stefania Baron, che mettono in risalto uno sport di cui si parla poco. Invece, sia a livello sportivo che di organizzazione, non teme confronti con quelli più popolari".

http://www.tremilasport.com/altri-sport/matteo-sutto-campione-italiano-di-light-sanda/

http://www.libertasfvg.it/libertasfvg/articolo.jsp?idArticolo=366

http://www.libertasnazionale.it/news-centri/boxe---matteo-sutto-a%C2%A8-il-nuovo-campione-italiano-di-light-sanda_241.htm

Matteo Sutto (classe 1996, residente a Bagnarola di Sesto al Reghena) è il nuovo campione italiano di light sanda nella categoria juniores 75 chili, la variante “leggera” della boxe cinese. Matteo, che milita nelle file della Libertas Albatros, pratica questa particolare disciplina grazie a un’importante collaborazione con la Asd Sanda Warriors dell’istruttrice Stefania Baron, già 4 volte tricolore e argento agli Europei 2010.

Ad Atina (Frosinone) Sutto ha disputato il campionato assoluto italiano sotto l’egida Fiwuk (Federazione italiana wushu kung fu) portandosi a casa la medaglia d’oro. Sutto deteneva il titolo di vice campione 2013. Per Antonello Bernard (presidente della Libertas Albatros) “il risultato è il frutto del duro e meritato lavoro di Matteo, senza dimenticare le grandi capacità di Stefania, capace di mettere in risalto uno sport di scarso risalto mediatico, ma che a livello sportivo e organizzativo non teme confronti con quelli più popolari”.


  

 

 

IL GAZZETTINO - PORDENONE 28 GIUGNO 2013

SANDA  WARRIORS DI SESTO AL REGHENA SONO TORNATI DAGLI ASSOLUTI ITALIANI DI MONZA CON UN ORO, UN ARGENTO E UN BRONZO

TRE MEDAGLIE DAI CAMPIONATI FIWUK

I GIOVANI CAMPIONI "MARZIALI"

I tre atleti di Sesto al Reghena saliti sul podio dei Campionati di sanda a Monza (la Rocca, Fiorindo e Sutto) con l'allenatrice Baron

SESTO - L'ASD SANDA WARRIORS B.S.T. HA PARTECIPATO AL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DELLA FIWUK 2013, A MONZA, CON 3 ATLETI DI SESTO AL REGHENA E BAGNAROLA LEGATI ALLA POLISPORTIVA LIBERTAS. SONO TORNATI A CASA CON TRE MEDAGLIE NAZIONALI: ORO, ARGENTO E BRONZO NEL SANDA A CONTATTO PIENO E NEL LIGHT. ORO PER LA ROCCA MARIO, ARGENTO PER SUTTO MATTEO, BRONZO PER FIORINDO FRANCESCA. I 3 ATLETI ALLENATI E ACCOMPAGNATI DALL'INSEGNANTE STEFANIA BARON, DISPUTANO AL CAMPIONATO NAZIONALE VARI INCONTRI IL GIORNO 22 GIUGNO 2013. FIORINDO FRANCESCA MALGRADO LA SUA FORTE TENACIA SI E' DOVUTA ACCONTENTARE AI PUNTI DEL 3' POSTO E MATTEO SUTTO IN UN INCONTRO HA AVUTO UN GIUDIZIO ARBITRALE NON DEL TUTTO CORRETTO E NON HA POTUTO ACCEDERE AL 1' POSTO. TUTTO QUESTO SERVIRA' LORO PER CONTINUARE A PERSISTERE E MIGLIORARE. SOLO MARIO LA ROCCA CHE CONTENTO DEL SUO ORO NON HA POTUTO ESPRIMERE IL SUO DURO ALLENAMENTO E CRESCITA IN QUESTI ULTIMI MESI. AL PESO NON SI SONO PRESENTATI ALTRI JUNIORES DELLA SUA CATEGORIA, MA PRESTO SARA' SENIOR E DOVRA' AFFRONTARE AVVERSARI DI ALTA COMPETENZA.  ESPERIENZA DI CRESCITA, SACRIFICIO SPORTIVO MA SOPRATTUTTO GRAN DIVERTIMENTO.

 


MILAN - FIORINDO CAMPIONI ITALIANI SANDA 2012    il gazzettino 30 maggio 2012

MILAN GIANNI E FIORINDO FRANCESCA CAMPIONI ITALIANI SANDA CAT. -52 MASC. E -48 FEMM. 

Guantoni d’oro al Tricolori di Sanda    il gazzettino sabato 28-05-2011

Una medaglia d'oro e un argento: è il bottino conquistato da Gianni Milan e Stefania Baron, entrambi tesserati con la Libertas Albatros, ai Tricolori Assoluti di sanda, che si sono disputati lo scorso weekend a Zola Predosa (Bologna). Baron, che è finita sul secondo gradino del podio dopo alcuni incontri molto combattuti, potrebbe chiudere qui la sua carriera. «Se non arriverà la convocazione in Nazionale - sostiene la 35enne pluricampionessa italiana - appenderò i guantoni al chiodo. Mi dedicherò esclusivamente a far crescere i miei allievi, indirizzandoli al sanda con divertimento e passione".

Uno dei pupilli della Baron, che sta crescendo a vista d'occhio, è Gianni Milan (categoria 52kg) il quale si è aggiudicato (ai punti) il titolo italiano dopo tre round molto intensi. L'ex judoka si è dimostrato all'altezza della situazione, cogliendo un successo molto importante.

Parole di soddisfazione sono arrivate da Antonello Bernard, presidente della Libertas Albatros: "Complimenti a Baron e Milan, due atleti seri che, soltanto grazie all'allenamento e alla serietà, sono riusciti ad ottenere risultati molto lusinghieri. La prossima stagione, visto l'aumento di richieste, daremo un impulso maggiore agli sport di combattimento riservati al settore giovanile. Per le donne, invece, verrà potenziato il corso di difesa personale".     al.co.

STRAORDINARIO 2010 PER STEFANIA BARON (GAZZETTINO E SITO WUSHU.IT FEBBRAIO-MARZO 2010) 

Stefania Baron, pordenonese classe 1975, è stata convocata nella nazionale italiana della FIWUK, Federazione Italiana Wushu Kung-fu, per difendere i colori dell Italia ai campionati europei di sanda (kickboxing cinese, versione sportiva del kung-fu) che si disputeranno ad Antalya, in Turchia. L atleta friulana combatte nella categoria -60 kg, forte dei numerosi titoli tricolori conquistati non solo nel sanda, ma anche nel full contact e nella kickboxing. Stefania, oggi in forza alla società Battista Tan Pao di Pordenone, ha perfezionato la propria preparazione in vista dell evento presso varie scuole. La partenza per l’evento in oggetto è prevista per giorno 6 marzo, con ritorno il 14 marzo. 

Da Antalya: Stefania Baron Vicecampionessa Europea.
Strepitoso argento dell atleta friulana ai campionati europei in Turchia: la Baron, dopo aver eliminato ai quarti di finale l'atleta francese, ha vinto addirittura per KO la semifinale contro l'atleta di casa, cedendo solamente la finale davanti all'atleta russa favorita da un sorteggio più favorevole che le ha assegnato un incontro in meno permettendole di giungere alla finale più riposata. E un risultato comunque straordinario per l'Italia del wushu, artefice di un europeo tra i migliori della sua storia.

La ns atleta pordenonese classe 1975 Stefania Baron dopo un meritatissimo e sudato Argento ai recenti Europei EWUF Wushu Sanshou in Antalya - Turchia Marzo 2010, onora i colori della Battista Tan Pao di Pordenone e della Nazionale Italiana Fiwuk riconfermando per la 4’ volta con notevole determinazione, il titolo di campionessa nazionale fiwuk di sanda sanshou classe A cat. -60 kg seniores. 

Stefania con il grado attuale di Allenatore 1 duan fiwuk, ha iniziato con il wushu nel 1999 e con il combattimento nel 2004. Si è sempre impegnata costantemente con passione disputando varie competizioni e gare di combattimento anche di discipline diverse dal sanda, per conseguire esperienza e perfezionamento come combattente fino ad oggi.

 

ARCHIVIO MESSAGGERO VENETO

Sanda: Stefania Baron medaglia d’argento agli europei di Antalya

UDINE. La friulana Stefania Baron, classe 1975, ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria -60 kg ai campionati europei di sanda (kickboxing cinese, versione sportiva del kung-fu), che si sono disputati ad Antalya, in Turchia. L’atleta, inserita a pieno merito nella nazionale italiana della Fiwuk, Federazione Italiana Wushu Kung - fu, per difendere i colori dell’Italia, ha legittimato il proprio piazzamento in virtù di una semifinale perfetta, vinta per ko al primo round contro l’atleta di casa, semifinale alla quale ha avuto accesso eliminando l’atleta francese.
Al termine di una finale equilibrata, ha ceduto il passo all’atleta della Russia, più riposata in virtù di un sorteggio maggiormente benevolo, suggellando comunque un risultato storico per la società Battista Tan Pao di Pordenone, alla quale la vicecampionessa europea è affiliata.
L’atleta friulana ha perfezionato la propria preparazione in vista dell’evento alla Scuola di Sanda di Pieve di Soligo, alla Nkt Udine, allo Shaolin Club di Verona e alla Chinese Wushu Italy di Cordenons.